- Visite: 4698
Atelier di Decorazione B
Accademia di Belle Arti di Venezia
Sede Centrale
Ex Ospedale degli Incurabili
Dorsoduro, 423
30123 Venezia
+39 041 2960674
gaetano.mainenti@accademiavenezia.it
giulia.buono@accademiavenezia.it
Dalle schede qui sotto puoi prenotare la tua presenza in Atelier selezionando lo spazio in relazione all'attività che intendi svolgere. Il numero complessivo di presenze per ogni ambiente è filtrato dal sistema e, una volta raggiunto il limite previsto, non è possibile prenotare.
Gli studenti in presenza devono attenersi al Regolamento dell'atelier.
Il Laboratorio informatico dispone di alcune postazioni dotate di software per l'elaborazioni immagine e suono. E' presente inoltre un office crew attrezzato con materiale per la ripresa fotografica e video. Gli spazi comuni, inoltre, consentono di sviluppare tutte le fasi del lavoro dello studente che non richiedono le lavorazioni previste nei laboratori dedicati.
Inizio evento | 12-04-2023 11:00 |
Termine evento | 12-04-2023 18:00 |
Posti | 10 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 10 |
Il Laboratorio argille e materiali è lo spazio dedicato alla lavorazione delle terre da cottura, delle resine, delle gomme e dei materiali da carpenteria leggera. Il laboratorio consente di produrre manufatti che prevedano una temperatura di cottura dai 900 ai 1280 gradi circa. E' dotato di un tornio e di attrezzatura specifica. Anche in questi ambienti è fondamentale rispettare le norme di sicurezza previste e seguire scrupolosamente le indicazioni ricevute dai docenti.
Inizio evento | 12-04-2023 11:00 |
Termine evento | 12-04-2023 18:00 |
Posti | 5 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 5 |
La sala allestimento è dedicata alle riprese fotografiche, video e audio. E' il luogo dove verificare, grazie anche alla dotazione illuminotecnica, gli allestimenti e la realizzazione dei prodotti di ricerca realizzati dagli studenti ed effettuarne la documentazione.
Inizio evento | 12-04-2023 11:00 |
Termine evento | 12-04-2023 18:00 |
Posti | 2 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 2 |
Il Laboratorio vetro è attrezzato con macchine e strumenti per la lavorazione del vetro a freddo (molatura, incisione, etc.) e a caldo (cannelli, forno per la vetrofusione). Gli studenti che si prenotano devono scrupolosamente seguire le indicazioni dei docenti e rispettare le norme di sicurezza previste.
Inizio evento | 12-04-2023 11:00 |
Termine evento | 12-04-2023 18:00 |
Posti | 6 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 6 |
Il Laboratorio informatico dispone di alcune postazioni dotate di software per l'elaborazioni immagine e suono. E' presente inoltre un office crew attrezzato con materiale per la ripresa fotografica e video. Gli spazi comuni, inoltre, consentono di sviluppare tutte le fasi del lavoro dello studente che non richiedono le lavorazioni previste nei laboratori dedicati.
Inizio evento | 14-04-2023 11:00 |
Termine evento | 14-04-2023 18:00 |
Posti | 10 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 10 |
Il Laboratorio argille e materiali è lo spazio dedicato alla lavorazione delle terre da cottura, delle resine, delle gomme e dei materiali da carpenteria leggera. Il laboratorio consente di produrre manufatti che prevedano una temperatura di cottura dai 900 ai 1280 gradi circa. E' dotato di un tornio e di attrezzatura specifica. Anche in questi ambienti è fondamentale rispettare le norme di sicurezza previste e seguire scrupolosamente le indicazioni ricevute dai docenti.
Inizio evento | 14-04-2023 11:00 |
Termine evento | 14-04-2023 18:00 |
Posti | 5 |
Iscritti | 0 |
Disponibili | 5 |
Abbiamo 1681 ospiti e nessun utente online